Sotto l’effetto della morfina, Billy sognò delle giraffe in un giardino. Le giraffe percorrevano dei vialetti coperti di ghiaia e ogni tanto si fermavano per addentare delle pere zuccherate in cima agli alberi. Anche Billy era una giraffa. Mangiò una pera. Era dura. Resisteva ai suoi denti sgranocchianti, e si aprì di colpo in una protesta sugosa. Leggi tutto…
La morte dello spirito delle parole
paroleC’era una volta. “Un re!” diranno i miei piccoli lettori musicomani o monarchici. No, ragazzi, avete sbagliato.
C’era una volta celeste, trasparente e limpida come l’acqua di mare una volta e nelle notti in cui le nuvole non pasvolavano a brucare l’aria del cielo, vi si poteva ammirare il brillio delle stelle, lucciole infaticabili nei prati azzurri del pluriverso. Leggi tutto…
Papalagi
parole
Georg Gross Giornata grigia, particolare – 1921 Berlino, Nationalgalerie.
Tuiavii, un saggio capo indigeno delle isole Samoa, compì un viaggio in Europa agli inizi del secolo, venendo a contatto con gli usi e costumi del “Papalagi”, l’uomo bianco.
Ne trasse delle impressioni folgoranti che gli servirono per mettere in guardia il suo popolo dal fascino perverso dell’occidente. Leggi tutto…
Useppe
parole
Gustav Klimt: La vita e la morte, particolare
Giro giro tondo
castello imperatondo
castello e palazzo
il sole sta nel sacco.
Esci esci sole
ché mamma tua ti vuole
e buttaci le pagnotte
per dare ai giovanotti Leggi tutto…